PROGRAMMA DIDATTICO ANNUALE – UNITRE BURGOS A.A. 2013-2014
ATTIVITA’ CORSUALE
1)Seminari sulle malattie sociali:
- Prevenzione dell’artrosi e dell’artrite reumatoide: presentazione apparecchiatura con funzione di risonanza magnetica
- Le malattie mentali
- La dipendenza dalla droga: cause ed effetti
- Cause, conseguenze, rimedi e alternative all’alcoolismo
Durata 1 mese per 10 ore di lezione
2)Corso sulle specie arboree del Goceano:
- La coltura degli ulivi: messa a dimora, potatura,coltivazione , raccolta e macinazione
- La vite e la sua coltivazione
- Lezioni di Enologia: vinificazione e difetti del vino
Durata 1 mese per 10 ore di lezione
3) Corso di Informatica
Durata 2 mesi per 2 ore settimanali: I° Livello per
Complessive ore 16
4 ) Seminari sull’educazione dei bambini, adolescenti e giovani con particolare riguardo
al confronto generazionale .
Durata mesi 1 per 2 ore settimanali per complessive ore 10.
6 )Seminari sulle tradizioni, usi e costumi della Sardegna
Durata 1 mese per 2 ore settimanali per complessive ore 10
L A B O R A T O R I
- Corso di ricamo di filet
- Corso costume sardo
- Laboratorio di ceramica
- Corso bastonetto per camicie costume sardo
I laboratori avranno ciascuno durata di 2 mesi con inizio da Marzo a Giugno e da ottobre a Dicembre.
Gli iscritti sono 300, anche se molti continuano a frequentare molto saltuariamente
con predilezione per i corsi pratici
La quota d’iscrizione è di €. 50,00, anche se molti per difficoltà economiche non pagano, pur frequentando i corsi che desiderano.
IL PRESIDENTE
( Prof.ssa M. Pasqua Porcu )